•-Luogo di incontro e di dialogo aperto a tutti perché ciò che vive di speranza venga alla luce. •-Spazio di confronto di esperienze e di comunicazione sui temi della persona e della comunità. •-Metodo per dare vita ad un linguaggio fondato sulla libertà e creatività di ogni uomo e di ogni donna. •-Momento di promozione, valorizzazione del territorio e sviluppo delle sue risorse.
L'associazione famigliare "Nova Cana"
Il centro culturale Nova Cana
E’ un’associazione nata nell’anno 2000 dall'omonimo preesistente centro culturale, con la finalità di occuparsi della famiglia e dei giovani nei territori disagiati. Nova Cana ha voluto espressamente mettere a servizio dei giovani e delle famiglie il suo patrimonio umano e culturale accumulato in cinquant’anni di ricerca e di ascolto di tutte le problematiche umane. Essa si è posta sempre come luogo in cui, attraverso il dialogo, l’ascolto e l’aiuto fraterno, si potesse riuscire a convertire il limite in possibilità. Non è questo un progetto ambizioso, ma al contrario la capacità di riconoscere la vera risorsa là dove essa è: l'uomo
Il centro culturale "Nova Cana"
"Volevo che ci fosse un luogo dove poter parlare liberamente e senza pudori di se stessi e delle proprie esigenze; e dove il desiderio profondo dell’uomo avesse il suo spazio e la sua dignità".
Angela Volpini
Angela Volpini, fondatrice dell'associazione, insieme ad alcuni dei suoi amici-collaboratori
INCONTRI DELLA PRIMA DOMENICA DEL MESE Domenica 5 Novembre 2023 si è tenuto a Casanova Staffora (PV), presso la sede dell'Associazione Nova Cana, il secondo degli incontri mensili previsti per la stagione 2023/2024.
Nell'ambito dell'incontro si è svolta la discussione sul tema:
^ Che cos'è la scelta d'amore. ^ Come usare l'immaginazione per essere sè stessi.